Museo Archeologico di Vulci
Inaugurazione del nuovo allestimento del Museo
4 Vele Legambiente
Anche nel 2016 le acque del nostro mare sono state premiate
La Necropoli Orientale
Accompagnamento didattico per visitare le tombe della necropoli
L'agriturismo è immerso nella natura, lo circonda un grande prato nel quale si può passeggiare con tutta la famiglia tra le moltissime piante di ulivo e rendono suggestiva ed accogliente la struttura.
Un ambiente accogliente dai colori caldi e perfetto per chi volesse passare delle giornate all'insegna del romanticismo o delle piacevoli serate in famiglia.
Il Borgo degli Ulivi è situato nel cuore di un territorio meraviglioso, la Maremma tosco-laziale, un luogo ricco di grandi e piccoli siti di interesse culturale e turistico come Capalbio, Sovana, Saturnia, Pitigliano; a pochi km da Tarquinia, la città etrusca per eccellenza.
Al Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, distante solo 12 km, si può visitare la necrocopoli etrusca che ospita una delle piu celebri tombe di tutto il mondo etrusco, la tomba François. Recentemente è stata aperta al pubblico la Necropoli dell'Osteria, dove è possibile visitare la tomba della Sfinge, quella delle Mani d’Argento e quella dello Scarabeo Dorato.
Preparate in agriturismo secondo la più antica e semplice ricetta : la frutta, coltivata e lavorata da noi, appena raccolta e lavata viene messa a cuocere. Lo zucchero aggiunto è il 20% circa ; non contiene ne’ coloranti, ne’ conservanti ne’ pectina.
Gli ortaggi utilizzati nelle conserve sono selezionati aspettando la piena maturazione del prodotto sulla pianta. Dopo la raccolta si passa alla fase di lavorazione e conservazione, realizzata nella stessa giornata per garantire la freschezza dei prodotti.
Le olive vengono raccolte a mano tra novembre e dicembre e sono spremute a freddo.
Dal tipico colore verde caratteristico della spremitura iniziale l’olio assume un colore paglierino mantenendo costanti le proprietà nutrizionali.
Una straordinaria occasione per scopire il lato più suggestivo della Maremma.
Contattaci Subito...Ottobre e Novembre in Maremma
Pernottamento, colazione e cena: € 40,00 a persona
Solo pernottamento+ aperitivo di benvenuto: € 20,00 a persona
Pernottamento, colazione e cena: € 45,00 a persona
Solo pernottamento+ aperitivo di benvenuto: € 25,00
Leggi tutto...Ho soggiornato con la mia famiglia e 2 cani in questo tranquillissimo agriturismo i primi giorni di luglio. Siamo stati in un confortevole monolocale molto carino. Il giardino della struttura è molto ben curato, i miei cagnolini sono "impazziti" dalla gioia di tanto spazio verde! La cucina è ottima, i piatti sono abbondanti, squisiti, veramente fatti in casa!! La signora Roberta (la proprietaria) è molto gentile e cordiale. Spero di ritornarci presto!!
Rating:Ottima accoglienza, gentilezza e cordialità. Strutture curate e confortevoli, circondate da un bel giardino ombreggiato dagli ulivi. Consigliato anche a chi vuole trascorrere soggiorni piacevoli insieme al proprio amico a 4 zampe.
Rating:Struttura ben curata all'esterno, piante e rose che rallegrano la vista. Appartamenti luminosi e accoglienti, essenziali, per chi non ha pretese eccessive. La cucina è ottima dai sapori del veramente " fatto in casa ", Abbondante e ben servita il che non guasta. Gentilezza e cordialità di questa simpatica famiglia. Molto consigliato.
Rating:Il parco naturalistico archeologico di Vulci è il luogo dove la storia incontra la natura: venite a scoprire le rovine una delle più importanti città stato etrusco romane, incastonata nel cuore della Maremma più pura e selvaggia.
Natura, Cultura, Archeologia